Abbinamenti

Sciroppi alle spezie
Gli sciroppi con le spezie sono acquistabili su internet o nelle migliori drogherie, ma farli da sè è ...
Conservazione e utilizzo

Conservazione delle spezie
E’ importante conservare le spezie in modo corretto per preservare sapore e aroma. Non utilizzate mai sacchetti di ...

Consigli per l’acquisto
Il primo criterio per l’acquisto è il profumo: la spezia deve avere un aroma consistente. Per questo, il ...

I cubetti di spezie
Le spezie sono una di quelle cose che, se non si ha l’abitudine all’uso quotidiano, possono invecchiare nell’armadietto ...

In che quantità usare le spezie
Se siete principianti utilizzate una o due spezie per volta per impratichirvi e cominciate con piccole quantità, siete ...

Cucinare con le spezie
Le spezie differiscono per aroma (dolce, forte, pungente, piccante), ma anche per altri fattori. Per esempio per la ...

Vaniglia o vanillina?
Questo è dovuto sia al lento processo di coltivazione della pianta sia alla lunga lavorazione necessaria per ottenere ...
Miscele di spezie

Harissa
Questa miscela a base di peperoncino e aglio, ma arricchita da altre spezie, è largamente usata in Marocco, ...

Cacao rub
E' una miscela tipica del Messico e del Sud America dove il cacao è usato spesso anche nelle ...

Chermoula
Costituita da spezie ed erbe aromatiche tra le quali sono quasi sempre predominanti aglio e coriandolo. Ingredienti 1 ...

Pili pili
Tipica miscela Swaili (Sud Africa) ma di origine portoghese, oggi è utilizzata oltre che in Sud Africa, anche ...

Dukkah
La parola dukkah significa in egiziano rompere o pestare. È una miscela secca, che uscita dai confini dell'Egitto, ...

Kabsa
E’ una miscela di spezie dall’aroma assai particolare in parte pungente in parte floreale originaria dell'Arabia Saudita, ma ...