Il freddo e il vento invernale sono due nemici della nostra pelle che diventa secca, disidratata e spesso si arrossa. Un olio addolcente e le spezie possono fare miracoli.
Ingredienti
1 tazza di olio di sesamo
1 baccello di vaniglia
1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
1 cucchiaino di pepe nero intero
1 cucchiaino di capsule di cardamomo
Come si prepara
Mettete una zuppierina di vetro resistente al calore in una piccola pentola piena d’acqua portata al bollore. Mentre è sul fuoco a fiamma dolce, mettete nella ciotola l’olio di sesamo, lo zenzero, il pepe e lasciate scaldare bene l’olio poi aggiungete i semi contenuti nella bacca di vaniglia e le capsule di cardamomo. Continuate a scaldare l’olio per circa 40 minuti senza lasciarlo bollire. Poi raffreddare e filtrare le spezie. Quando è freddo travasare in una bottiglia o in un vaso di vetro l’olio.
Come usarlo
Metterne una piccola dose nel palmo della mano e massaggiare la pelle finché si assorbe. Si può usare su tutto il corpo.
Come conservarlo
Travasarlo in una bottiglia di vetro con tappo e riporlo ben chiuso e al buio. Usare entro sei mesi.
I benefici
- La vaniglia contiene un polifenolo che ha proprietà antiossidanti che aiuta la pelle disidratata
- Lo zenzero ha anch’esso proprietà antiossidanti e perciò antiaging, inoltre contiene dei composti con attività antiinfiammatorie e antibatteriche.
- Il pepe nero migliora la circolazione e il flusso sanguigno che migliorano il turnover cellulare. Inoltre è ricco di vitamina C.
- Il cardamomo è ricco d vitamina C e riduce le imperfezioni della pelle
- L’olio di sesamo, come abbiamo già raccontato in una altro articolo dedicato, è ricco di acidi grassi (oleico, stearico, palmitico e linoleico), è ricco di sostanze antiossidanti, di vitamina A ed E e di molecole come il sesamolo, che combatte i radicali liberi, tiene la pelle idratata e priva di rughe.
Tutti questi ingredienti contribuisono a creare un olio miracoloso per nutrire e idratare la nostra pelle d’inverno.