Preparazione
In una padella adatta al forno mischiare la maizena con il brodo, le prugne, l’aceto e la senape. In un’altra padella rosolare gli stinchi nell’olio, far sigillare la carne, salare e pepare. Trasferirli nell’altra padella.
Nella padella che avete usato per la rosolatura mettere gli scalogni finemente tritati, il miele e l’anice stellato, cuocete per 1 minuto continuando a mischiare. Deglassate con il porto e aggiungete questo liquido agli stinchi. Mettete in forno e cuocete a 160° per un paio d’ore o più a seconda della dimensione degli stinchi, aggiungendo il brodo per non fare bruciare.
Gli stinchi saranno cotti quando la carne si stacca dall’osso.
Potete servirli con un purè di patate oppure con polenta o riso pilaf a seconda del vostro gusto, facendoli diventare un piatto unico.
« Spezzatino alla cipolla caramellataStraccetti di arrosto con spinacini e pepe »
I nostri Secondi più recenti
-
Formaggio vegano aromatico fatto in casa
Una ricetta preziosa per i vegani, leggera e molto aromatica
-
Frittata con peperoncini verdi e paprica affumicata
Una frittata saporita, profumata e nutriente perchè ricca di proteine
-
Petti di pollo ai pepi misti
Note avvolgenti di pepe per un secondo semplice, ma molto saporito