Preparazione
Portate a ebollizione una larga pentola d’acqua, aggiungete la pasta, cuocere al dente (circa 5 minuti), poi scolate e sciacquate in acqua fredda per fermare la cottura, scolate di nuovo e tenete da parte. Nel frattempo, in una piccola ciotola, battete con una frusta il brodo, la salsa tamari, l’olio di sesamo e il peperoncino e mettete da parte.
Scaldare il wok a fuoco alto per 1 minuto, aggiungere l’olio di semi e oleare bene tutto il wok, poi aggiungete lo zenzero e l’aglio e cuocete per circa 15 secondi, infine aggiungere il cavolo cinese e saltate finchè non diventa ben caldo e appassito (1-2 minuti). A questo punto aggiungete la mistura di brodo al wok insieme ai noodles e saltate finchè la salsa non è assorbita (1-2 minuti), poi aggiungete i germogli e saltate altri 30 secondi, infine impiattate, guarnendo con coriandolo e arachidi.
La salsa Tamari si trova già pronta nei negozi etnici.
Nota. Questo è uno dei piatti portafortuna che i cinesi preparano per il cenone di Capodanno.
« MisoNoodles vegani al tofu, zenzero e broccoli »
I nostri Primi più recenti
-
Lenticchie al latte di cocco
Un abbinamento particolare che dà a questo piatto un flavour eccezionale
-
Vellutata con cavatielli al farro e cozze
Una sontuosa ricetta del sud Italia: crema di cannellini e cozze
-
Zuppa di pollo Yemenita con Hawaij
Una zuppa di pollo resa piccante e molto gustosa dalle miscele di spezie usate e dalla salsa Hilbe