Preparazione
Tagliare la carne a dadini. In una pentola possibilmente di ghisa (la più adatta per gli stufati e le cotture lunghe) mettere l’olio e fare imbiondire le cipolle tritate, poi unire il cumino, l’aglio e la carne. Farla rosolare bene con le cipolle, unire il vino e dopo qualche minuto anche la paprika, aggiungere la salsa e fare cuocere almeno un’ora a fiamma bassa lasciando sobbollire e aggiungendo se serve brodo vegetale, salando e aggiungendo il peperoncino sino a ottenere il piccante desiderato.
Venti minuti prima di fine cottura aggiungere le patate a cubetti. A cottura finita delle patate, che non devono disfarsi, regolate con un po’ di maizena o di brodo la densità della salsa.
In alcune versioni nel gulasch ungherese vengono aggiunti anche peperoni e carote.
Nota. Il gulasch è un antico piatto povero ungherese che veniva preparato dai mandriani che trasportavano manzi grigi molto pregiati verso i mercati e lo cuocevano su fuochi da campo all’aperto.
« Garbanzos con bacalaoHyderabadi veg biryani »
I nostri Piatti Unici più recenti
-
La Bulgaria festeggia il Natale con l’Honey Bread
In Bulgaria si porta a tavola il tradizionale pane ben augurante
-
Australia: il Natale lo si festeggia con il Rogan Josh
Natale in Australia? Festeggiatelo con il Roger Josh: uno stufato d’agnello molto speziato e piccante
-
Mansaf
Il mansaf è un piatto tradizionale giordano servito durante le feste