Preparazione
Mettete in una terrina la farina nella classica forma a fontana e versate al centro, un po’ alla volta, l’acqua. Mescolate il tutto per bene facendo attenzione ai grumi, fino ad ottenere un composto liquido e omogeneo, che lascerete riposare, mescolando di tanto in tanto, dalle 4-5 ore, fino ad arrivare alle 10 ore, coperto con un coperchio e fuori dal frigorifero.
Trascorso il tempo necessario, è probabile che si sarà formata della schiuma in superficie: toglietela con un mestolo forato. Aggiungete al composto il sale, mezzo bicchiere di olio, la curcuma, un pizzico di pepe nero macinato al momento e il coriandolo finemente tritato. Mescolate nuovamente.
Versate dentro la teglia, sulla quale avrete versato il restante mezzo bicchiere di olio, il composto di ceci che farete cuocere in forno preriscaldato a 220° per circa mezz’ora fino a quando la farinata non risulti di un bel colore dorato; dopo, spegnete il forno e accendete il grill fino a quando la superficie della farinata non risulti di un bel colore nocciola (circa 15 minuti).
Quando sarà cotta, sfornate la farinata, tagliatela a quadrati e servitela ancora calda.