L’estate anomala che ci ha accompagnati ha influito anche sulle coltivazioni casalinghe. Se avete allevato piante come il finocchietto selvatico, il rafano o il coriandolo è tempo di raccogliere i frutti.
Il finocchietto
Raccoglieteli e metteteli in un vaso a chiusura ermetica, al quale avrete messo un’etichetta. Potrete conservare anche i rami e le barbe essiccati. Pe esempio per imbottire i pesci prima di arrostirli.
Il rafano
Per conservarle, dopo averle ben pulite, tagliatele a pezzetti o grattuggiatele e copritele con aceto di vino bianco. Il rafano, con il suo sapore piccante, accompagna magistralmente i bolliti, ma si adatta a insaporire qualunque piatto, stimola la digestione ed esercita una funzione protettiva sull’intestino.
Il coriandolo
« Spezie contaminate?Vaniglia o vanillina? »
-
Più cumino, più cumino!
Una spezia sottovalutata e perciò poco utilizzata
-
Estratto di vaniglia ” fai da te”
Moltissimi dolci hanno tra i loro ingredienti l’estratto di vaniglia, il cui costo è davvero elevato
-
Rum speziato “fai da te”
Preparare in casa un rum speziato è molto più facile di quanto non pensiate