I semi di zucca, con la buccia o senza sono appetitosi, sani, ottimi come snack o con l’aperitivo. Esistono cento modi di condirli e prepararli: possono essere dolci o salati e le ricette quasi sempre prevedono olio o burro, sale, zucchero e spezie che naturalmente possono variare, rendendoli più o meno piccanti. Le dosi sono indicative e, con l’esperienza, doserete la quantità e la qualità delle spezie secondo i vostri gusti.
Al pumpkin spice mix
In una ciotola larga, mettere 2 cucchiai di zucchero, il sale e le spezie, mischiare. Scaldare l’olio in una grande padella a fuoco medio. Aggiungere i semi e il rimanente zucchero, e mischiare con un cucchiaio di legno per 1 minuto. Mettere nella ciotola con le spezie e mischiare fino a che si rivestono bene i semi. Raffreddare e mettere in un contenitore a chiusura ermetica.
Alla cannella e zenzero
1 cucchiaino di zenzero in polvere
Mischiare burro, cannella, zenzero e sale in un ciotola. Aggiungere i semi e mischiare bene. Stendere in un solo strato e mettere in forno a 150° per 40 minuti.
Al Teriyaki
Spolverizzarli con il sale.