Preparazione
Bollire il riso venere fino a quando sarà molto tenero, scolarlo e metterlo in una padella con dell’olio evo e dell’aceto balsamico. Nel frattempo lessate le patate facenso attenzione che siano cotte ma non si sfaldino e fate rinvenire in acqua tiepida i mirtilli rossi. Aggiungete i mirtilli rossi al riso venere, fate cuocere ancora per qualche minuto finché l’insieme non risulta morbido.
Tagliate a tocchettini le patate e passatele nel pepe, aiutandovi con un piatto, in modo che il pepe insaporisca ogni lato delle patate. Per concludere, scottate le capesante in una padella antiaderente, aggiustate di sale e create una torretta fatta con una base di riso venere e mirtilli rossi, patate e capesante.
« Capesante marinate allo zenzeroCevapcici con salsa ajvar »
I nostri Secondi più recenti
-
Spiedini speziati di pollo
La marinatura nello yogurt rende la carne morbida e succosa
-
Costolette di agnello all’arancia e alla senape
L’arancia e la senape si sposano benissimo dando un profumo particolare a questa carne
-
Uova sode farcite al salmone affumicato
Le uova sode farcite, accompagnate da un’insalata verde, sono un secondo piatto leggero, estivo e molto sfizioso