Preparazione
Pulite bene le interiora di agnello, lavatele e scottatele in acqua bollente e salata. In seguito scolatele e tagliatele a pezzetti molto piccoli. In una padella, soffriggete in un po’ d’olio la cipolla e il cipollotto tritati finemente. Aggiungete le frattaglie a pezzettini e lasciate insaporire il tutto per qualche minuto. Unite al preparato 2 tazze di acqua calda, salate, pepate e coprite la padella con un coperchio, lasciando cuocere le frattaglie. Nel frattempo, preparate la salsa, chiamata avgolemono, sbattendo le 2 uova con il succo di limone e un po’ del brodo di cottura. Una volta pronte le frattaglie, unitevi l’avgolemono, il finocchietto, mescolate con cura e togliete subito dal fuoco. Servite la zuppa caldissima.
L’avgolemono è una salsa delicata che potete aggiungere anche all’agnello arrostito in padella a pezzi.
« Locro de papasMalloreddu allo zafferano »
I nostri Primi più recenti
-
Lasagne alla zucca e zafferano
L’accostamento zucca e zafferano per una versione delle lasagne diversa dal solito
-
Artsoppa
Zuppa nazionale svedese per riscaldarsi nel gelido inverno
-
Zuppa di bietole, funghi e cumino
Sapori d’autunno e d’Oriente in questa zuppa riscaldante e corroborante