Preparazione
Mettete a bagno in acqua fredda il foglio di alga wakame, intanto pulite il daikon, il porro e le carote e tagliateli finemente in piccoli pezzi. Sbucciate lo zenzero e tagliatelo a pezzettini. Strizzate l’alga, ormai ammorbidita, e tagliatela finemente a chiffonade. In una casseruola capiente, fate rosolare le verdure, con un cucchiaino d’olio per 10 minuti circa. Aggiungete anche l’alga wakame e coprite le verdure con l’acqua, cuocete per 15 minuti. Prelevate un mestolo di brodo dalla zuppa e utilizzatelo per stemperare, in una ciotolina, il miso. Nel frattempo, tagliate il tofu in pezzetti da circa 1 cm e aggiungete alla zuppa il miso stemperato, il tofu e spegnete. Mescolate e servite.
Il miso è un condimento derivato dai semi della soia gialla, di origine giapponese, cui spesso vengono aggiunti cereali come orzo (Mugi Miso) o riso (Kome Miso).
« Minestrone al curry verde thaiNoodles della longevità »
I nostri Primi più recenti
-
Lenticchie al latte di cocco
Un abbinamento particolare che dà a questo piatto un flavour eccezionale
-
Vellutata con cavatielli al farro e cozze
Una sontuosa ricetta del sud Italia: crema di cannellini e cozze
-
Zuppa di pollo Yemenita con Hawaij
Una zuppa di pollo resa piccante e molto gustosa dalle miscele di spezie usate e dalla salsa Hilbe