Preparazione
In una casseruola, versate una fondo di olio, la cipolla tritata e le foglie di alloro. Soffriggete leggermete la cipolla e dopo un paio di minuti aggiungete lo zucchero e l’aceto di vino in modo che si caramelli il tutto. Aggiungete ora le stecche di cannella, il peperoncino fresco tagliato a rondelline e i cannellini.
Fate cuocere mescolando per 5 minuti. Aggiungete la salsa di pomodoro, il peperoncino essicato, l’origano e aggiustate di sale. Cuocete fino a quando il pomodoro non si sarà rappreso (manon del tutto). A 2 minuti dalla fine della cottura aggiungete la feta sbriciolata e servite con una fetta di pane abbrustolito.
« Zuppa di bietole, funghi e cuminoZuppa di ceci, spinacini e spezie »
I nostri Primi più recenti
-
Lasagne alla zucca e zafferano
L’accostamento zucca e zafferano per una versione delle lasagne diversa dal solito
-
Artsoppa
Zuppa nazionale svedese per riscaldarsi nel gelido inverno
-
Zuppa di bietole, funghi e cumino
Sapori d’autunno e d’Oriente in questa zuppa riscaldante e corroborante