Preparazione
Mettete nel forno preriscaldato a 200 gradi, le melanzane che avrete punto con una forchetta in 5-6 punti. Lascatele cuocere per circa 40 minuti, girandole dopo venti minuti perchè si cuociano uniformemente. Quando sono cotte mettetele su un piatto e lasciatele raffreddare.
Nel frattempo mettete in una tazza lo yogurt, l’aglio schiacciato, il succo di limone, l’olio, il sale e il pepe. Mischiate bene e mettete in frigorifero.
Quando le melanzane sono fredde, tagliatele a metà e con un cucchiaio estraete la polpa. Quindi mettetela in un mixer e aggiungete la crema che avete preparato. Azionate il mixer sino ad ottenere una crema.
Mettetela in una ciotola larga e cospargetela con lo zahatar e il prezzemolo tritato. Servite con pane pita o usatela per guarnire delle bruschette al pomodoro.
Potete preparare una salsa con tutti gli ingredienti che vi abbiamo elencato, eccetto le melanzane, e usarla per accompagnare delle cotolette alla griglia.
La salsa, chiusa in un contenitore, dura circa 4 giorni in frigorifero.
Lo zahatar è una miscela di erbe e spezie che si usa come condimento in Medio oriente. La presenza del timo secco le dà un profumo caratteristico, il sommacco regala un gusto di limone e la presenza di semi la rende croccante.
E’ ottima anche cosparsa su fette di pane abbrustolito e condito con olio.