Preparazione
In tre ciotole diverse sbattete il tuorlo d’uovo; incorporate poi l’acqua ghiacciata e stemperate la farina (100 ml di acqua fredda per ogni ciotola + 30 g di farina per ogni ciotola). Aggiungete i tre tipi di curry nelle tre ciotole. Scaldate nel frattempo l’olio nel wok (deve essere molto bollente), immergete la frutta secca nelle 3 ciotole e mischiate bene per insaporirle con le diverse miscele friggete finché la crosticina non risulterà dorata. A questo punto toglietele dal wok e ponetele su carta assorbente. Servire la frutta secca ancora calda.
Il curry giallo o di Madras è una miscela di: coriandolo, curcuma, peperoncino, semi di senape, cumino, pepe nero, fieno greco, aglio, sale, finocchio e noce moscata. Il suo sapore aromatico, molto bilanciato, lo rende adatto ai piatti sia dolci sia salati.
Il curry verde tailandese è una miscela di: foglie della pianta del curry, coriandolo, pepe, fieno greco, peperoncino verde, curcuma, zenzero e cardamomo. Ha un gusto molto fresco ed è ideale per condire verdure ed insalate
Per il curry rosso di Jaffa le spezie vengono tostate prima di essere macinate e miscelate. E’ caratterizzato da un gusto molto piccante. E’ composto da: peperoncino, coriandolo, semi di finocchio, semi di cumino, fieno greco, pepe nero, curcuma e cannella. Vengono poi aggiunte foglie di curry e le foglie di rampe .
« Semi di zucca arrostitiSpirali di pasta sfoglia al garam masala »
I nostri Antipasti più recenti
-
Salsa di melanzane e zahatar
Lo zahatar regala a questa crema di melanzane note di limone, di timo e croccantezza dovuta alla presenza di semi
-
Dip al formaggio e peperoncino
La piccantezza dei peperoncini verdi si sposa molto bene con il sapore forte del cheddar
-
Gravlax
Salmone marinato con aneto, zucchero, sale e grani di pepe servito come antipasto per Pasqua ma ottimo tutto l’anno