Tipica miscela Swaili (Sud Africa) ma di origine portoghese, oggi è utilizzata oltre che in Sud Africa, anche in Angola, Namibia, Mozambico. Da non confondere con il peperoncino pili pili che è il frutto della pianta Capsicum frutescens. Questa miscela a volte viene chiamata anche piri piri.
Ingredienti
Peperoncini tritati, buccia di limone, cipolla, aglio, pepe, sale, succo di limone, paprika, pimento, origano, basilico e alloro.
Usi
Adatta per fare un olio profumato e piccante (aggiungendo olio alle spezie in un barattolo ben chiuso e tenuto in frigor) da usare per condire le verdure (in Congo lo usano per le patate); la carne o il pesce arrostito. Oppure da aggiungere a zuppe e minestre se si ama il piccante.