I mesi di luglio e agosto sono quelli giusti per raccogliere e conservare le erbe aromatiche da utilizzare durante l’inverno. Ottime per condire insalate o per soffritti. Se le congelate fresche e con l’olio manterranno nei mesi il loro profumatissimo aroma estivo. Farle è semplicissimo e l’aroma sprigionato vi farà riscoprire e ricordare l’estate. Potete conservare il rosmarino, la salvia, il basilico, il timo, la maggiorana, il prezzemolo e l’alloro.
Raccogliete le vostre erbe aromatiche dall’orto, dal giardino e dal balcone. Lavatele delicatamente sotto acqua fredda corrente e ponetele poi ad asciugare su carta assorbente. Quando saranno ben asciutte (è importante che lo siano), rompetele con le mani, adagiatele in vaschette porta-ghiaccio e riempite i cubetti con olio extra vergine di oliva. Conservate nel congelatore e utilizzatele all’occorrenza. Per i soffritti potrete mettere i cubetti direttamente in padella, mentre per le verdure scongelateli con un’ora di anticipo.
« Conservazione delle spezieConsigli per l’acquisto »
-
Più cumino, più cumino!
Una spezia sottovalutata e perciò poco utilizzata
-
Estratto di vaniglia ” fai da te”
Moltissimi dolci hanno tra i loro ingredienti l’estratto di vaniglia, il cui costo è davvero elevato
-
Rum speziato “fai da te”
Preparare in casa un rum speziato è molto più facile di quanto non pensiate