Questa miscela di spezie è originaria dell’India meridionale e si contrappone al Garam masala del Nord dell’India poiché è molto più piccante. Tra gli ingredienti vi è sempre la presenza di una farina di legumi (ceci o lenticchie) e di numerose spezie tra le quali alcune molto particolari come il tamarindo, l’amchur, l’assafetida e il fieno greco. Ne esistono diverse versioni, questa che proponiamo è una versione piccante, ma alquanto aromatica.
Ingredienti
1 cucchiaio di semi di coriandolo
2 cucchiaini di cumino
1 cucchiaino di semi di senape bruna
1 cucchiaino di pepe nero
1/2 cucchiaino di semi di fieno greco
1 cucchiaio di cannella
1 cucchiaino di curcuma
1/2 cucchiaino di assafetida in polvere
6 peperoncini rossi senza semi
1 cucchiaio di lenticchie banche spezzate
1 cucchiaio di piselli gialli spezzati
Preparazione
Usi
Nota. Una variante del sambar è il sambar podi sempre a base di ceci ma con altri ingredienti particolari come il cocco e il mango. Molto utilizzata nelle cucine dello Sri Lanka e dell’India meridionale.