Preparazione
Lessate la patata. Nel frattempo tritate finemente le cipolle e soffriggetele in una casseruola con dell’olio evo. Dopo qualche minuto, aggiungetevi i cannellini precedentemente lessati, la patata un po’ schiacciata e il brodo vegetale. Frullate il composto con il minipimer, aggiustate di sale, aggiungete un pizzico di pepe e fate cuocere finché la vellutata non si sarà rappresa (circa 20 minuti).
Nel frattempo cuocete in acqua bollente e salata i cavatielli. In un’altra casseruola, con un filo di olio evo, posizionate le cozze, coprite con un coperchio e cuocetele finché non si saranno aperte. Estraete le cozze dal loro guscio e fatele velocemente saltare in padella con pochissimo olio evo, il peperoncino e la pasta che avrete nel frattempo scolato. Versate su ogni piatto fondo la vellutata di cannellini e completate il piatto con due cucchiai di cozze e cavatielli. Pepate abbondantemente con peproncino.
« Tortino di persico hawaiianoVellutata di zucca e carote »
I nostri Primi più recenti
-
Lenticchie al latte di cocco
Un abbinamento particolare che dà a questo piatto un flavour eccezionale
-
Zuppa di pollo Yemenita con Hawaij
Una zuppa di pollo resa piccante e molto gustosa dalle miscele di spezie usate e dalla salsa Hilbe
-
Cullen skink
Zuppa scozzese che utilizza come ingrediente principale il merluzzo affumicato