ABC delle Spezie

01. Dal neolitico ai faraoni

Spezie, fragranze ed erbe aromatiche fanno parte della storia dell’uomo. Già in epoca neolitica venivano aggiunte ai cibi che cuocevano sia per preservarli che per insaporirli. Le radici, gli steli e le foglie aumentavano l’appetito e miglioravano il gusto della cucina assai frugale. Sali e resine, come il sale da cucina e il miele, erano […]

02. Dai Nabatei ai Romani

I Nabatei, un popolo nomade di commercianti del nord dell’Arabia, erano grandi viaggiatori e furono loro ad aprire la prima strada carovaniera, la Via dell’Incenso, circa otto secoli a.C. Con lunghe colonne di cammelli e asini, attraversavano in lungo e in largo l’Arabia, arrivando fino in India e in Cina. Il loro primo obiettivo era […]

03. Dalla caduta dell’Impero romano alle crociate

Con la caduta dell’Impero romano e l’avvento dei secoli bui delle invasioni barbariche, l’Occidente si impoverì e i commerci internazionali si ridussero; il flusso di merci verso l’Europa cessò per centinaia di anni. Solo i monasteri e pochi nobili poterono continuare a utilizzare le spezie per il loro costo elevato. Il controllo del commercio con […]

04. I grandi navigatori

Nella società medievale, le spezie divennero uno strumento per dimostrare la propria ricchezza e il proprio potere. I banchetti erano ricchi di portate coloratisssime e profumatissime a discapito del vero sapore dei cibi: colori caldi d’inverno con l’uso  smodato di zafferano, cannella e chiodi garofano; colori freddi d’estate con l’uso di coriandolo, noce moscata e […]

05. Il monopolio delle Compagnie delle Indie

Nel quindicesimo secolo Spagna e Portogallo si erano divisi le terre d’Oriente e mantenevano il monopolio del commercio delle spezie, scoraggiando qualsiasi tentativo di olandesi, francesi e inglesi di viaggiare verso le Indie. Questo sottile equilibrio si ruppe quando nel 1580 la Spagna sottomise il Portogallo: le sue navi solcavano i mari e tornavano con […]

06. Declino e rinascita delle spezie

Alla fine del diciassettesimo secolo incominciarono ad arrivare in Europa mercanzie sino a quel momento mai viste: zucchero, cacao, caffè e tabacco polarizzarono ovunque l’attenzione e la curiosità. Proprio quando l’apertura dei commerci stava provocando un abbassamento dei prezzi delle spezie rendendole accessibili a tutti, si assiste al fenomeno inverso: spariscono quasi completamente dalle tavole […]

100 utilizzi per la pumpkin pie spice

Questa miscela si sposa magnificamente con la zucca in piatti dolci, salati e bibite

20 modi per usare la tahina

Non solo hummus ma molti deliziosi piatti salati e dolci

3000 anni di salute

L’uso delle spezie per curare molte malattie si perde nella notte dei tempi.

4.000 chili di curcuma per una statua

Alla festa di Durga Puya quest’anno c’era una statua creata interamente con la curcuma

80.000 salini e pepini

Negli USA e in Spagna due musei dedicati a  80.000 portasale e portapepe, provenienti da ogni parte del mondo

A tavola con le spezie

Libri

Cento ricette regionali italiane che usano le spezie tra gli ingredienti

Aam panna: succo di mango

Questa bevanda  molto rinfrescante si beve in India, soprattutto durante il Ramadan, perchè combatte il calore estivo

Abbasso la gomma, viva la noce moscata?

Nel Kerala gli agricoltori sono alla ricerca di maggiori guadagni

Abbinamenti tra spezie e cibo

Una tabella riassuntiva delle possiblità di utilizzo delle spezie nei diversi piatti

Acetaia del Cristo

Acetaia del Cristo è un’azienda agricola specializzata in aceti balsamici di Modena, invecchiati in botti di legni diversi che conferiscono particolari aromi all’aceto.

Acqua di rose

L’acqua di rose bilancia il piccantino del jalapeno e offre un aroma delizioso

Acqua di rose e spezie per la bellezza

Usata in passato come cosmetico ora torna di moda per le sue proprietà abbinate a quelle delle spezie

Acque profumate

Bollire acqua con erbe aromatiche e spezie è un modo efficace per profumare la casa

Addobbi alla cannella per Natale

Piccoli ornamenti per l’albero di Natale da creare con i vostri bambini.

Adobo mix

E’ una miscela di spezie usata per marinare carne, pesce o pollo nei Caraibi e nel Sud America

Advieh

I profumi speziati  dell’Oriente ingentiliti dai petali di rose

Affinità tra la birra e le spezie

Quali sono i punti in comune tra la birra e le spezie?

African rub

La versione con le albicocche disidratate vi sorprenderà e non la dimenticherete

Agnello alla cannella

Uno stufato facile da fare e ottimo per una fredda sera d’inverno con gli amici

Ajowan

Nome botanico: Carum copticum o Trachyspermum copticum

Al Cairo con Ali Babà e Aladino

Il biglietto da visita del Cairo: il bazar medievale di Khan al Khalili

Amburgo: il Museo delle spezie

L’unico museo di questo genere in Europa.

Amchoor

Nome botanico: Mangifera indica

Amore, cucina.. e curry

Film
Una commedia leggera ma non troppo, che lega gastronomia e amore

Ananas al pepe di Cayenna grigliato

Da noi è un dolce, ma è servito come antipasto nel Caribe

Anardana

Nome botanico: Punica granatum

Andiamo al museo del Pan di spezie

Se andate in Alsazia non perdetevi il Museo del Pan di spezie

Anice stellato

Nome botanico: Illicium verum

Annatto

Nome botanico: Bixa orellana

Apple pie per il breakfast

Monodose, ricchi di spezie come cannella, noce moscata e zenzero e ricoperti di glassa

Apple pie spice

Una profumata miscela per i dolci di mele tanto cara agli americani

Arance alla cannella

Un dessert leggero  e profumato per chiudere un pranzo molto ricco

Arni souvlas

Dalla tradizione greca: agnello alla brace, da servire nel pranzo di Pasqua

Aroma di spezie nei vini

Vaniglia, cardamomo, pepe nero… quale spezia sentite nei vini?

Arriva il Cous Cous Fest

 

Arriva il Cous Cous Fest, evento che celebra la pace, la multiculturalità e il sentimento della condivisione

Artsoppa

Zuppa nazionale svedese per riscaldarsi nel gelido inverno

Asparagi ai semi di senape e sesamo

Leggerezza e gusto agrodolce per un contorno di stagione

Assafetida

Nome botanico: Ferula foetida

Attenzione ai semi di papavero

Mangiati in quantità eccessiva possono essere pericolosi perchè,  se non trattati, contengono oppioidi

Australia: il Natale lo si festeggia con il Rogan Josh

Natale in Australia? Festeggiatelo con il Roger Josh: uno stufato d’agnello molto speziato e piccante

Avocado alla paprica con l’uovo

Una ricetta che richiede un’attenta cottura per mantenere morbido l’uovo

Avocado fritto con latte di cocco e paprika

Per un aperitivo speciale in cui si sente particolarmente il contrasto caldo-freddo e il dolce-piccante

Baba ghannouj

Una crema turco-libanese , il cui nome tradotto letteralmente vuol dire “caviale del povero”

Bacche di goji

Nome botanico: Lycium barbarum

Bacche di goji nello Utah

Le coltivazioni di bacche di goji non sono solo in Cina. Nello Utah c’è un vivaio dalle origini molto curiose

Bacche di Goji: dalla pasta al dessert

Come utilizzare al meglio i piccoli frutti tra i fornelli

Baharat

Qesta è la miscela regina della cucina mediorientale

Bambini, giochiamo con le spezie

Usate vecchie spezie che hanno perso l’aroma per far giocare i bambini

Banana all’arancia e cannella

Un piatto davvero degno di un brunch domenicale o di una sontuosa prima colazione

Banana bread

Un dolce alla vaniglia, ottimo per il breakfast  e come salutare merenda  a scuola

Barchette di lattuga e pollo

Un’insalata di pollo aromatizzata con lo zenzero adatta a uno spuntino

Barrette al sesamo

Uno snack sano e goloso, ideale a scuola e in ufficio o per ricaricarsi dopo l’attività sportiva

Basa genep

Una pasta di spezie e altre sostanze tipica di Bali

Base di curry e uovo

Un mix per insaporire o condire tanti piatti, come riso bianco o avanzi di carne

Basilico

Una variante particolare del gusto del Campari con sciroppo al miele e tintura al pepe nero

Belle con l’olio di sesamo

Un olio miracoloso per la nostre pelle e per i capelli

Benefici dei chiodi di garofano

I chiodi di garofano contengono l’eugenolo un olio essenziale che ha un’azione antibatterica

Berberè

Il berberè è una miscela di spezie del Nord Africa comune in Etiopia ed Eritrea

Bhindi anardana

Zucchine aromatizzate con l’anardana, i semi essiccati di melograno

Bicchierini al cioccolato con peperoncino

E’ di moda servire i dessert in bicchierini di vetro come in questo caso

 

Bicchierino tricolore alla paprica affumicata

Pane abbrustolito, burrata e pistacchi insaporito con basilico e timo e speziato con paprika

Birra e spezie, un connubio felice

La birra è una grande alleata nell’abbinamento con le spezie grazie alle varietà in produzione

Biryani di pollo

Classico piatto indiano ingentilito dall’aroma dell’acqua di rose

Biryani: il riso in mille piatti

Il byriani è un piatto di riso e carne, verdure e spezie che viene declinato in mille varianti a seconda del Paese

Biscotti al curry

Questi dolcetti un po’ grezzi hanno un profumo delizioso, sono perfetti con il tè e con il caffè

Biscotti al parmigiano e paprica affumicata

Salatini da servire per un aperitivo o per uno snack sostanzioso

Biscotti al Pumpink spices

Deliziosi biscotti autunnali per la presenza di pumpkin spice e del miele di castagno

Biscottini all’acqua di rose e advieh

Veloci biscottini di noci aromatizzati con l’advieh, una particolare miscela di spezie

Biscottino alla cannella e crema

Soffici biscotti farciti con una crema profumata con numerose spezie

Bistecca al cacao e cardamomo

Il gusto del cioccolato mitigato dal sentore di limone e di menta del cardamomo

Bitter alle spezie

Analcolico, molto aromatico adatto a coloro che non amano l’alcool

Bocconcini di zucca al garam masala

Il calore dell’India associato alla freschezza della menta per questi cubetti

Bombon allo zafferano

Un gelato insolito con un gusto e un aspetto molto piacevoli

Borek

Fagottini tipici della cucina da strada mediorientale

Bouillabaisse

Una zuppa di pesce tanto più buona tanto maggiore è la varietà di pesci presenti

Brasato al porto e alle spezie

Un sontuoso brasato, speziato con ginepro, chiodi di garofano e cannella davvero invernale

Bruschetta con brie e pomodori speziati

Un antipasto mediterraneo con un tocco d’Oriente dato dal pepe del Vietnam e dalla paprika

Bruschetta creola

Ricetta classica della Louisiana che usa gli ingredienti più tradizionali: pomodoro e peperone

Bulgari

Man in Black, la nuova fragranza della maison Bulgari, ha debuttato in anteprima a Santorini

Bumbu

Equivalente del nostro soffritto per la cucina tailandese, ma molto più complesso

Burro di mandorle speziato

Da cospargere sul pane o da aggiungere al condimento delle insalate

Cacao rub

L’amaro del cacao viene addolcito dagli aromi delle altre spezie

Cachupa

Un piatto tipico tradizionale di ogni famiglia di Capo Verde ricco di calorie e nutriente

Caffè al cocco

Un caffè singolare al gusto del cocco e delle spezie, vi scalderà anche in una giornata gelida

Caffè alla cannella e noce moscata

Una bevanda perfetta per la colazione di chi è vegetariano o vegano

Caffè alla valdostana

Un caffè rinforzato con il genepin e profumato con ginepro e chiodi di garofano

Caffè Babilonia

Libri

Tre sorelle persiane gettano scompiglio in un tranquillo villaggio irlandese con le loro raffinate e speziate ricette

Caffè e spezie nel piatto

Avete mai pensato al caffè come a un vero e proprio ingrediente delle vostre pietanze?

Cake di zucca

Da gustare freddo anche come snack o per una cena leggera con del formaggio fresco

Callalao

Zuppa piccantissima dei Caraibi che viene servita al mattino a colazione

Candy cane chocolat

Una via di mezzo tra una bevanda e un cocktail per rallegrare  la sera di Natale

Candy cane martini

Un sapore dolce e vanigliato per tornare un po’ bambini

Cannella di Ceylon

Nome botanico: Cinnamomum zelanycum

Cannella e polvere da sparo

Libri
Come le spezie possono salvare la vita ai tempi dei pirati

Cannella per la sindrome dell’ovaio policistico

La cannella aiuta a regolarizzare il ciclo mestruale nelle donne affette da PCOS

Capesante marinate allo zenzero

Il sakè, aromatico e fruttato, dona un sapore molto particolare

Capesante su riso venere e mirtilli rossi

L’aspro dei mirtilli contrasta con la dolcezza delle patate

Capesante tropicali

La marinatura e il connubio con la frutta rendono il piatto molto intrigante

Capirotada

Un dolce pasquale messicano da gustare caldo o freddo

Cappuccino con sciroppo d’acero

Una bevanda molto americana da gustare nelle prime mattine fredde

Caramelle mou alla vaniglia e sale grosso

Un contrasto dolce salato che rende queste caramelle una vera droga per i golosi

Caramello al sidro di mele e spezie

Una delizia per i momenti difficili… che crea dipendenza

Cardamomo contro l’acne

Le proprietà antibatteriche e antiinfiammatorie del cardamomo per migliorare la nostra pelle

Cardamomo nero

Nome botanico: Amomum subulatum

Cardamomo verde

Nome botanico: Elettaria cardamomum

Cardamomo verde o nero?

Il cardamomo è considerato dai cuochi stellati la ”nuova cannella”

Carmen Souza al ritmo delle spezie

Musica

Una musica che è come la “cachupa” forte speziata e tipica di Capo Verde

Carote al garam masala

La dolcezza delle carote è contrastata dalla miscela piccante che ne esalta il sapore

Carote al sommacco

L’uso del sommacco, una spezia da noi molto poco utilizzata, rende particolari queste carote

 

Carote e melanzane soffritte

Un connubio insolito di carote e melanzane soffritte e aromatizzate con spezie

Carote e pastinaca arrostite alla curcuma

Un contorno gustoso per una cena leggera e detox

 

Carote speziate

L’ inconsueta cottura al forno e l’uso delle spezie rendono questo contorno delizioso

Carotine alla tahina

Un contorno sfizioso e salutare dai profumi del Maghreb

Carta dai peperoncini verdi e rossi

L’avreste mai detto che dagli scarti dei peperoncini si può ottenere della bellissima carta?

Carvi

Nome botanico: Carum carvi

Cavolfiore al garam masala

Bistecche vegetariane aromatiche cotte al forno e ricoperte con una salsa al latte di cocco

Cavolfiore speziato alle mandorle

Un modo diverso di gustare questa verdura speziata e addolcita con le mandorle

Cavolini di Bruxelles allo zafferano

Una salsina di pistacchi e zafferano regala gusto e aroma a questo contorno salutare

Cayun mix

Adatta per marinare a secco la carne prima di grigliarla

Centrifugato di fragole e chiodi di garofano

Fresco e leggermente piccante, per la presenza di un pizzico di chiodi di garofano in polvere

Centrifugato di mandarino e zenzero

Aggiungete un centrifugato di carota e zenzero che enfatizza il sapore agrumato

Centrifugato speziato di carote, mela, sedano

Un prezioso carico di vitamine con l’aroma pungente dello zenzero e il dolce della cannella

Cevapcici con salsa ajvar

I profumi della Slovenia in un piatto di polpettine con una salsa di peperoni

Cevizli Biber

Questa salsa turca piccante va servita con il pane tradizionale

Ceylon masala chai

Nella cultura indiana masala indica una miscela di spezie e chai vuol dire tè.

Chaat masala

Un sapore piccante, deciso e acidulo per questa miscela dell’India

Chakkara Pongal

Questo è il dolce tradizionale per festeggiare Pongal, la festa del raccolto in India

Chana masala

Ceci stufati con pomodori e spezie a cui l’aggiunta del mango dà delle note agrumate

Che gusto hanno le spezie

Dolci, salate, amare, qual’è il sapore delle spezie?

Cheese cake alla zucca

Una base croccante di biscotti e una mousse morbida di robiola e zucca

Cheese cake alle spezie

Senza cottura, veloce da preparare e molto goloso per la presenza delle spezie e del cioccolato

Chermoula

E’ una salsa tipica del Marocco, della Tunisia e dell’Algeria, onnipresente in ogni ristorante

Chicken jerk

Il jerk è un metodo di cottura per la carne originario della Giamaica

Chiodi di Garofano

Nome botanico: Eugenia caryophyllata

Chips di banane

Fettine marinate in olio e paprika, cumino, pepe rosa, pepe di Sichuan o pepe di Cayenna e arrostite in forno

Chips di platano

Un fruttto molto poco utilizzato che riserva sorprese di gusto e di benessere

Chorba

Zuppa serbo-croata di agnello che si usa mangiare nel pranzo di Pasqua

Christmas punch

Perfetto da servire come aperitivo, accontenta grandi e piccini

Chutney di albicocche

Un chutney da fare d’estate con le albicocche fesche o d’inverno con quelle secche

Chutney di peperoni e pesche

Un classico indiano sublime da gustare con formaggio fresco o sul pane

Cialde di parmigiano alla curcuma

Potete riempire queste cialde con formaggio fresco prosciutto o verdure

Ciambella allo zenzero e limone

L’aroma dello zenzero e del limone per una torta da prima colazione

Ciambellone albicocche e zenzero

Per una prima colazione sana il tocco profumato dello zenzero

Cime di rapa al peperoncino

Un contorno invernale da trasformare in un sugo per pasta e gnocchi

Cinnaclove

Il succo d’arancio e le spezie attenuano la forza della vodka

Cinnamon Roll di pane alla francese

Una colazione natalizia  al profumo di cannella

Cinque spezie

Originaria della Cina dove viene utilizzata per piatti di carne, di maiale o di pollo

Cioccolata speziata all’acqua di rose

L’acqua di rose e il pepe di Cayenna esaltano il sapore della cioccolata

Cioccolata al cocco

Una bevanda golosa al latte di cocco e profumata con spezie dolci come cardamomo e cannella

Cioccolata alla banana e cannella

Una cioccolata rinforzata con banana e latte di mandorla

Cioccolata alla cannella

Profumi d’oriente nella classica cioccolata calda resa più golosa dall’aroma della cannella

Cioccolata calda messicana

Dal Messico una cioccolata che scalda a base di latte di mandorle con peperoncino e chiodi di garofano

Cipolle speziate ai semi di sesamo neri

Caramellare lo zucchero facendo attenzione che non bruci

Clafoutis alle prugne, zenzero e cannella

Un dolce di stagione con prugne all’aroma di zenzero e cannella

Clafoutis di prugne rosse

Per questo dolce, ottimo sia tiepido sia freddo, utilizzate frutta di stagione

Cocotte con funghi, pollo e pepe

Piccoli tortini di pasta per la pizza ripieni di pollo e funghi e pomodori, speziati con il pepe del Vietnam

Code di gambero marinate

La marinatura nel mango e nel curry di Madras rende i gamberi molto gustosi

Colombo

Fieno greco e riso crudo arrostito tra gli ingredienti di questa miscela

Coltiva i tuoi peperoncini

Il peperoncino è una delle spezie che meglio si è adattata ai climi temperati e cresce facilmente

Coltiviamo la curcuma in casa

Come avere della curcuma biologica a chilometri zero

Come attutire la piccantezza del peperoncino

Alcuni  cibi possono  attutire la piccantezza del peperoncino e altri esaltarlo

Come preparare un pot-pourri secco

Le spezie sono indispensabili per preparare profumati pot-pourry per la casa

Come sostituire le spezie

Le spezie possono in caso di necessità essere sostituite una con l’altra. Ecco come fare

Come usare la spezia orchidea

La vaniglia, da sempre usata nei dolci, sta diventando di moda anche nelle pietanze salate

Come usare le spezie

Quando aggiungere le spezie al vostro piatto e in quale quantità? E come trattarle?

Condimento per linguine al curry di Madras

Potete prepararlo anche la sera prima se avete una cena! Sarà un successo per la ricchezza dei suoi sapori

Confettura di cachi e spezie

La confettura di cachi con anice stellato, cardamomo e cannella è ideale da preparare a fine autunno

Confettura di zucca e spezie

Cardamomo, cannella ed estratto di vaniglia per aromatizzare questa confettura di zucca

Conservazione delle spezie

Le spezie sono costose! Impariamo a conservarle correttamente

Conserviamo per l’inverno!

Il sapore dell’estate anche d’inverno

Consigli per l’acquisto

La spezia, se è fresca deve avere un aroma consistente

Contro i raffreddamenti

Piccoli rimedi naturali contro i sintomi dell’influenza e del raffreddamento

Coppa Martini con gamberi in curry di Madras

Antipasto seducente pronto in pochi minuti e servito in coppe di cristallo

Coriandolo

Nome botanico: Coriandrum sativum

Corsi

Corso base di cucina con le spezie Un percorso dall’estremo oriente all’estremo occidente, un viaggio in 6 piatti e due lezioni. Dalla Thailandia alle Hawaii passando da Africa e Sud America per conoscere la storia, il commercio, i profumi, gli odori, i colori e gli utilizzi delle spezie in cucina. Cucina con il curry Curry […]

Costantinopoli: sulla via delle spezie

Istanbul, città simbolo della Turchia e del commercio tra Oriente e Occidente, è oggi un miscuglio di razze e culture

Costolette d’agnello all’acqua di rose

Il cous cous speziato d’accompagnamento completa questo piatto dai molti sapori.

Costolette di agnello all’arancia e alla senape

L’arancia e la senape si sposano benissimo dando un profumo particolare a questa carne

Cous Cous verde alla menta e basilico

Freschezza, gusto e sapori in un piatto unico molto equilibrato e tutto in verde

Couscous ai sette legumi

Una ricetta classica marocchina per gustare il couscous accompagnato da verdure

Couscous alla lampedusana

Un mix di sapori di vera tradizione araba e mediterranea

Cracker alle spezie

Scegliete voi  le spezie e la frutta secca che preferite per questi salatini all’emmental

Crema al mango e curcuma

Una via di mezzo tra un dolce e una zuppa per la presenza di peperoncino piccante

Crema alla papaya, sesamo e peperoncino

Una via di mezzo tra un dolce e un antipasto per la presenza del peperoncino

Crema catalana al cardamomo

La crema catalana, di origine spagnola, è nota in tutto il mondo per la sua bontà

Crema corpo Tonka e Pepe Rosa di Helan

Crema corpo Tonka e Pepe Rosa di Helan… note calde e avvolgenti in vista del Natale

Crema di avocado, cetriolo e paprica

Una crema delicata e forte allo stesso tempo per il peperoncino verde tritato e lo zenzero grattugiato

Crema di broccoli al curry verde thai

La freschezza vegetale con quel tocco tipico della cucina thai

Crema di cannellini al coriandolo

Per completare il piatto servitelo con crostini al sesamo

Crema di carote allo zenzero

La delicatezza della carota con quel pizzico di pungente in più dato dallo zenzero

Crema di carote con zenzero e curry

Un tripudio di profumi e sapori per un primo leggero e delicato

Crema di cavolo marocchina

Le mandorle tritate contrastano con la morbidezza della crema

Crema di finocchio e pere

I semi di finocchio danno una verve particolare a questa disintossicante crema di finocchi e pere

Crema di papaya con chiodi di garofano

Una crema di yogurt leggera e profumata servita in eleganti bicchierini

Crema di piselli e zenzero

Piselli surgelati o in scatola nobilitati a vellutata e speziati con lo zenzero e insaporiti con fette di bacon

Crema di pomodoro e bacche di goyi

Le bacche di goji donano un sapore dolce che contrasta l’acido del pomodoro

Crema di zucca alle spezie

La vellutata è insaporita con chiodi di garofano e cannella, da servire nelle fredde serate invernali

Crema di zucca e gamberi marinati

La freschezza del mandarino, dello zenzero e del timo si fonde con la zucca e i gamberi

Crema di zucca, peperone giallo e curcuma

Un antipasto leggero o uno snack veloce per il mezzogiorno di chi è a dieta

Crema di zucchine al curry verde

Una deliziosa crema profumata con la menta da gustare anche fredda

Creme caramel

Un dolce incredibilmente  facile e veloce che vi farà fare un figurone

Crepes ai funghi e paprica affumicata

Deliziosi rotolini di crepes ai funghi e al formaggio, guarniti con bacon, speziati con paprika affumicata

Crostata al cioccolato e cannella

Da servire anche tiepida con panna montata, adatta a una festa di compleanno dei bambini

Crostini con ricotta e marmellata di peperoncini

Un antipasto stuzzicante in cui il dolce della ricotta si armonizza con il piccante della marmellata

Crostoni al pepe nero, fichi viola e caprino

Un antipasto goloso ai sapori dell’autunno con speck, lardo di colonnata e fichi viola, pronto in soli 15 minuti

Cubebe

Nome botanico: Piper cubeba

Cucinare con le spezie

Le spezie cambiano aroma a seconda di come vengono cucinate

Cullen skink

Zuppa scozzese che utilizza come ingrediente principale il merluzzo affumicato

Cumino

Nome botanico: Cuminum cyminum

Curcuma

Nome botanico: Curcuma longa

Curcuma per la pelle

Un potente antiossidante e con un alto contenuto di vitamina C e una potente azione antiinvecchiamento

Curry

In India ogni regione, ogni città e ogni famiglia ha un suo curry.

Curry di cavolfiore

Un contorno veloce che può diventare un piatto unico vegetariano aggiungendo del riso

Curry di ceci, melanzane e cipolle

Un piatto classico indiano leggermente adattato ai nostri palati, ma sempre armonioso

Curry di piselli

Un contorno veloce e molto gustoso per il quale potete usare anche piselli surgelati

Dal Pane d’amore al Panpepato

Qesti dolci hanno origini antichissime e nel corso dei secoli la loro formulazione è cambiata molte volte

Dall’India i vestiti alle spezie

Tinti con cardamomo, curcuma e zenzero hanno proprietà terapeutiche secondo la medicina ayurvedica

Damasco, la città immortale

Damasco non misura il tempo con i giorni o gli anni ma con gli imperi che ha visto nascere, prosperare e andare in rovina

Dario

Gin corretto  e speziato con un infuso di zenzero e colorato con un pizzico di zafferano

Dentifrici naturali ai chiodi di garofano

Aromatizzati al chiodo di garofano o alla cannella hanno proprietà disinfettanti e sbiancanti

Deyanu: zuppa con le azzime

Piatto tradizionale ebraico per la cena della sera di Pasqua, profumato alla cannella

Dhal di lenticchie

Semplice, gustosa ed economica, questa zuppa vi conquisterà

Diario di spezie

Libri
Un incontro fortuito tra i due protagonisti cambierà i loro destini

Dimagrire con le spezie

Oltre che buone sono anche salutari e possono aiutare a dimagrire

Dip al formaggio e peperoncino

La piccantezza dei peperoncini verdi si sposa molto bene con il sapore forte del cheddar

Dip di carote alla marocchina

Salsa cremosa di carote frullate con aglio, zenzero, paprica, cannella e coriandolo

Dip di pomodori

Una ricetta estiva per una salsina nella quale tuffare delle verdure crude come sedano, finocchi e indivia

Dipingere con le spezie

Arte

A Gaza un’artista usa solo colori estratti da succhi naturali e spezie

Diwali : una grande festa indiana

Tutti gli Indù festeggiano il nuovo anno accendendo milioni di luci

Donuts alla cannella

Cuoceteli al forno perchè siano gustosi ma più leggeri e copriteli di glassa alla cannella

Donuts alla frutta secca

Abbastanza lunghi da preparare richiedono un certo impegno, ma il risultato non vi deluderà

Dopobarba al rum speziato

Aromatico e profumato di vaniglia e di arancia

Doro Wot

Un piccantissimo stufato di pollo tipico della cucina etiope ed eritrea

Doubanjiang

Anche chiamata Douban, risale all’epoca Ming ed è fatta con fave fermentate

Drob de miel

Un polpettone di frattaglie d’agnello sulla tavola di Pasqua dei Rumeni

Droni al peperoncino

La polizia in India usa dei droni al peperoncino antisommossa

Dukkah

Un’antica miscela egiziana di spezie, erbe aromatiche e frutta secca

Durban, la città del curry

Per trovare il curry più buono del Sudafrica dovete andare a Durban

E’ tempo di carnevale!

I coriandoli derivano dalla pianta del coriandolo

E’ tempo di zucca

Versatile e gustosa, leggera e sana usiamola a piene mani nella cucina invernale

Eat Istanbul

Libri

Un viaggio nel cuore della cucina turca e delle sue spezie

Eggnog

L’eggnog è una bevanda alcolica, tipica del periodo natalizio, a base di uovo e  speziata con noce moscata

Elogio della curcuma

Michael Caine, l’attore americano oggi ottuagenario, è da sempe un sostenitore della curcuma

Erbolario

Erbolario propone una crema solare alla carota, al sesamo e al karitè… per una pelle elastica, abbronzata e non scottata!

Estratto di vaniglia ” fai da te”

Moltissimi dolci hanno tra i loro ingredienti l’estratto di vaniglia, il cui costo è davvero elevato

Estratto di vaniglia per ubriacarsi!

Arrestato un uomo che si era ubriacato bevendo estratto di vaniglia

Fagiolini all’indiana

Per dare carattere a una verdura molto spesso non molto saporita

Fagottini di ricotta con cioccolata

Pasta fillo croccante all’esterno con un ripieno morbido all’interno: un bel contrasto

Falafel di ceci

Polpettine fritte tipiche della cucina mediorientale, ottime sia calde che fredde

Farinata alla curcuma e coriandolo

Un delizioso antipasto o un rompi fame molto efficace, nutriente e speziato con curcuma e pepe nero

Fave libanesi

Un’insalata di fave, un ingrediente tipico della cucina libanese qui condite con cumino

Fave Tonka

Nome botanico: Dipterix odorata

Feijoada alle spezie

Questo stufato di fagioli, piccantissimo farebbe la gioia di Bud Spencer

Feta arrostita con peperoncino

Un modo semplice, veloce, ma molto gustoso per nobilitare il classico formaggio greco

Fichi al cardamomo nero

Quando è stagione di fichi e sono maturi e dolci questo è un bel modo di valorizzarli

Fichi con brie e miele al cardamomo

Note avvolgenti di cannella e cardamomo per un tipico secondo autunnale

Fichi secchi caramellati al porto e alla cannella

Per un dopo cena goloso, serviteli con gelato alla crema

Fieno greco

Nome botanico: Trigonella foenum-graecum

Fieno greco blu

Nome scientifico:Trigonella caerulea

Filetto di pesce alle spezie con avocado

In questo piatto la salsa fa la differenza

Filetto di salmone al pepe rosa e miele

Equilibrio perfetto per questo secondo da preparare anche all’ultimo momento

Filetto di salmone alla papaya e semi di senape

Un piatto esotico per la presenza della papaya e della senape e reso piccante dal peperoncino

Finocchi al tandoori masala caramellati

Come rendere allettanti anche le verdure meno saporite

Finocchio

Nome botanico: Foeniculum vulgare

Flan al cioccolato con ganache al cardamomo

Sapori caldi e avvolgenti per concludere una cena accompagnati da un whisky speziato

Foglie di indivia farcite

Questa ricetta è adatta anche a un buffet freddo o come accompagnamento per un aperitivo

Formaggio vegano aromatico fatto in casa

Una ricetta preziosa per i vegani, leggera e molto aromatica

Francobolli speziati

Spezie e navigatori immortalati anche sui francobolli

Frappé di zucca e cannella

La panna montata dà un tocco speciale alla zucca

French toast

Per renderli ancora più golosi completateli con una macedonia o con sciroppo d’acero

Frittata con peperoncini verdi e paprica affumicata

Una frittata saporita, profumata e nutriente perchè ricca di proteine

Frittatine speziate ai broccoli

Un modo nuovo per far mangiare i broccoli a chi non ama la verdura

Frollini alla cannella

La classica pasta frolla ma aromatizzata con cannella: un regalo per un’amica

Frullato di chia e vaniglia

I semi di chia sono ricchi di calcio, vitamina E, tiamina, niacina e rame

Frutta arrostita alla vaniglia

Un dessert o un piatto delizioso per un brunch

 

Funghi con lenticchie e pinoli

Un piatto unico molto saporito, nutriente e caldo reso speciale dall’olio al tartufo

Gaalat dagga

Una miscela con un ingrediente molto particolare: i grani del paradiso

Galanga

Nome botanico: Alpinia galanga

Gamberi al curry di Madras

La piccantezza del curry sposa la dolcezza del latte di cocco per insaporire i gamberi

Gamberi al pepe di Cayenna

Gustosi gamberi, immersi in una salsa agro-piccante molto equilibrata

Gamberi caramellati alla vietnamita

Il caramello sposa il pesce: un abbinamento delizioso in un piatto aromatico e piccante

Gamberi in tempura speziata

Una leggera pastella di farina di riso, zenzero, curcuma e birra che li rende appetitosi e croccanti

Gamberi marinati al lime e zenzero

Il giro del mondo nei sapori in questo piatto, il cui segreto sta nella doppia marinatura

Gamberi speziati fritti

Pepe, pimento, zenzero e finocchio donano un aroma fresco e agrumato a questi gamberi

Garam masala

Garam masala è una miscela di spezie molto utilizzata in India per insapoire qualsiasi piatto

Garbanzos con bacalao

Stufato di baccalà e ceci profumato con cumino e zafferano

Gazpacho di melanzane

Una crema di melanzane condita con tahina e succo di limone, gelata e adatta a una sera d’estate

Gefilte fish

Un antipasto servito per Pasqua dagli ebrei askenaziti, diventato molto popolare nei Paesi dell’Est

Gel di Aloe Vera fatto in casa

Gel di Aloe Vera estratto direttamente dalla vostra piantina di casa!

Gelati alle spezie

La versatilità delle spezie si può verificare anche utilizzandole per fare il gelato

Gelatina di mele speziata

Dolcemente speziata cannella, anice stellato e chiodi di garofano è ottima con le carni lessate

Gelato al cardamomo

Un dessert particolare e raffinato che sa di Oriente per la presenza del cardamomo

Gelato di zabaione e vaniglia

Una preparazione tipicamente italiana per onorare l’estate ma da tenere presente tutto l’anno

Ghee Rice

Questa ricetta del sud est indiano rende il riso fragrante e sottilmente speziato

Gibson al rafano

Rafano e pepe lasciati in infusione nelle vodka accendono nuovi aromi

Ginepro

Nome botanico: Juniperus communis

 

Giordania

Visitate la Giordania, terra di grandi tradizioni storiche di bellezze naturali tra mari e deserti

Giordania da leccarsi i baffi

Per approfondire la conoscenza di un Paese è fondamentale immergersi tra i profumi e i sapori della sua cucina

Glühwein: con il german mulled wine è subito Natale!

Glühwein è la bevanda più tipica del Natale

Gnocchi di zucca al burro speziato e limone

Conditi con una salsa di burro limone e anacardi tritati, sonomolto particolari e gradevoli

Gnocchi di zucca al garam masala

Tradizionalissimi gnocchi di zucca arricchiti da cime di cavolo conditi con burro al garam masala

Gomasio al posto del sale

Una miscela di sesamo e sale integrale per dare sapore a tutti i cibi

Grani del Paradiso

Nome botanico: Aframomum melegueta

Gratin di pollo e broccoli al curry

Un insolito condimento a base di maionese per un mix di pollo e broccoli da gratinare in forno

Gravlax

Salmone marinato con aneto, zucchero, sale e grani di pepe servito come antipasto per Pasqua ma ottimo  tutto l’anno

Guacamole messicana alle spezie

Il pomodoro verde caratterizza questa salsa con il suo aroma aspretto

Gubana friulana

La gubana è un tipico dolce friulano che si prepara nei periodi di festa come il Natale e la Pasqua

Gulab Jamun

Tipico dolce del subcontinente indiano il cui nome significa acqua di rose

Gulasch

Un piatto invernale, originario dell’Ungheria, che con la polenta diventa piatto unico

Hamsili Pilav

Tortino di alici ripieno di riso lessato, uvette e pinoli e speziato con pimento e pepe nero

Harira

Lo zafferano e il miele danno un gusto particolare ai ceci  di questo piatto algerino

Harissa

Il termine harissa deriva dalla parola araba harasa che significa pestare

Hawaij mix

Una miscela di spezie molto popolare nello Yemen in versione salata e dolce

Home-Made: i segreti delle droghe

Libri
Tutto sulle spezie e sul modo di utilizzarle per fare cocktail

Hot cross bun

Date ai panini dolci una forma ad anello e usatelo come centrotavola di Pasqua

Hummus alla zucca e cumino

Un antipasto colorato e di stagione con pochi ingredienti che devono essere di grande qualità

Hummus di ceci

Deliziosa crema del Medio Oriente dal sapore delicato e asprigno aromatizzata con cumino

Hyderabadi veg biryani

Un classico indiano, in questo caso vegetariano, ricchissimo di spezie

I benefici della liquirizia

Da sempre usata come rimedio contro tosse, mal di gola, bronchite, ulcera e riflusso gastroesofageo

I chutney

Originari dell’India, versatili e di facile preparazione e soprattutto gustosi

I cibi del Ramadan

Durante il Ramadan i musulmani possono mangiare e bere solo prima dell’alba e dopo il tramonto

I cibi di Diwali

Diwali la grande festa indù che si esprime con il cibo

I colori speziati di Gerusalemme

Israele sta diventando sempre di più una meta turistica ambita  grazie alla sua storia, alla sua cultura e alle sue prelibatezze culinarie

I cubetti di spezie

Se siete sempre di corsa, ma vi piace cucinare con cura, dovete organizzarvi!

I giorni del miele e dello zenzero

Libri
Un’immersione affascinante nella cucina speziata e nel mondo medio orientale

I paesi produttori

Le spezie si dividono in due categorie: quelle che crescono nelle regioni umide e tropicali e quelle che crescono in climi più temperati o nell’area del Mediterraneo

I piatti di Natale in India… ancora più spezie!

L’India festeggia il Natale a base di piatti ancor più speziati!

I pomander ieri

Nel Rinascimento contro la scarsa igiene si usavano profumatori da indossare come gioielli

I sapori dimenticati

Libri

Erbe spezie che la nostra cucina ha dimenticato riportati all’attenzione di ogni cuoca che ama la tradizione

Il cuore selvatico del ginepro

Libri
Il ginepro è una pianta tenace proprio come Iannetta, la protagonista di questa storia

Il dolce profumo della sostenibilità

Givaudan sostiene la comunità venezuelana di origine creola degli Aripao e la produzione della fava Tonka

Il giardino delle spezie segrete

Libri
Il potere curativo delle spezie ai tempi della peste

Il gusto proibito della cannella

Libri

Madri, fiere delle loro tradizioni e figlie proiettate nel futuro: due universi a confronto

Il lato oscuro delle spezie

Attenzione anche le spezie possono provocare le allergie

Il menù del Capodanno cinese

Dal 25 gennaio i cinesi festeggiano il capodanno. Ecco il loro menù per il cenone della vigilia

Il museo Amarelli

A Rossano, in Calabria, c’è un museo dedicato alla liquirizia e alla sua storia

Il pepe di Aleppo distrutto dalla guerra

Con più di 350.000 morti e 5 milioni di sfollati l’agricoltura siriana è in ginocchio

Il peperoncino mantiene giovani

Il peperoncino sembra in grado di rallentare il dolore e l’invecchiamento

Impacchi con lo zenzero

Contro i dolori un impacco caldo con radice di zenzero fresco è molto efficace

In che quantità usare le spezie

Veniamo ora alla quantità. Solo con la pratica si impara quanto utilizzarne.

In India si celebra Pongal

Dal 13 al 15 gennaio il popolo Tamil celebra la fine del raccolto e ringrazia il dio Sole

In Vietnam il pepe non è pù vincente

I contadini vietnamiti di fronte al crollo del prezzo del pepe

Insalata d’autunno

Vitaminica e sfiziosa, adatta anche a chi è a dieta ma non solo

Insalata d’orzo al garam masala

Gustoso, leggero e poco calorico, adatto a chi è a dieta con il gusto del garam masala

Insalata d’orzo al garam masala

Gustoso, leggero e poco calorico particolarmente adatto a chi è a dieta

Insalata detox alla quinoa, feta e cumino

Piatto perfetto per un pranzo leggero! Saporito grazie al tocco in più del cumino

Insalata di arance e finocchi

Un contorno con poche calorie e un aroma particolare. Adatto anche ad aprire un pranzo estivo

Insalata di arance e spinacini

Vitaminica, fresca e veloce da preparare può essere servita anche come antipasto

 

Insalata di avocado con gamberi

Questa insalata gustosa, delicata e dietetica è insaporita dalla paprika piccante

Insalata di cavolfiore arrostito

Un contorno saporito adatto ad accompagnare un piatto  semplice di pesce

Insalata di cavolo e arachidi

Questa insalata di cavolo e arachidi completata con del salmone diventa un piatto unico

 

Insalata di ceci e bacche di goji

Un contorno che d’inverno può essere gustato caldo e d’estate trasformarsi in un’insalata

Insalata di cetrioli e melagrana

Un’insalata estiva che arricchita con cubetti di feta può diventare un antipasto o un secondo leggero

Insalata di lenticchie e barbabietole

Un piatto leggero e completo che senza feta diventa vegetariano

Insalata di melagrana e peperoncini

Un’insalata estiva fresca e stimolante, un carico di energia per chi è anemico

Insalata di pesche, bacon e pepe verde

Un’insalata freschissima e appetitosa con il profumo della pesca

Insalata di spinacini e zucca

Leggera, vitaminica e nutriente è un ottimo detox per rimettersi in riga dopo le feste

Insalata di zucca, melagrana e spezie

Più che un’insalata un piatto unico, completo e leggero

Insalata mista ai tre pepi

Un’insalata dietetica, ricca e profumata di ceci, cavolo rosso, kiwi e insalata verde

Installazioni con le spezie

Arte

Ernesto Neto mette in risalto le spezie nella sua ultima installazione Gaya mother tree a Zurigo

Involtini primavera

Sono un delicato antipasto ma anche un ottimo secondo

Involtini primavera dolci

Una versione dolce del classico piatto cinese con frutta secca, mele e profumata alla cannella

Involtini vietnamiti

Un ripieno di carne e di polpa di granchio, germogli di soia, semi di sesamo, fritti o cotti in forno

Iran-FAO: accordo per lo zafferano

Pur essendo il primo produttore al mondo di zafferano, l’Iran ha difficoltà ad espandere le esportazioni

Iskembe corbasi

Una delle zuppe più comuni e popolari della Turchia, molto diffusa anche in Grecia e nei Balcani

Jagermeister

Jagermeister Spice, la nuova limited edition del marchio tedesco presentata a quasi 80 anni dal lancio del  famoso amaro

Jamaican Christmas Cake, lo conoscevate? Un vero mix di frutta

Un trionfo di frutta nel Jamaican Cake, il dolce di Natale dei Caraibi

Kabsa

Anche detta Baharat del Golfo poichè è una miscela simile al Baharat

Kaeng Khiao Wan Gai

Piccante per la pasta di curry verde, dolce per lo zucchero di palma

Kahwah kashmiri chai

Un tè, ricco di spezie con molte proprietà benefiche, che in Kashmir è quasi una bevanda nazionale

Kahwah tè

Il Kahwah è un tè molto speziato che viene bevuto nel Kashmir, nel Pakistan, in Afghanistan e nell’Asia centrale

Kai Phat Bai Kraprao

Bocconcini di pollo saltati con aglio, abbondante basilico e peperoncini piccanti Prik Khi Nu

Kalitsounia Kritis

Panzerottini dolci ripieni di ricotta e profumati di cannella

Khmeli-Suneli

Questa miscela inusuale è della regione del Mar Nero, nell’area dell’ ex Unione Sovietica

Kretek vietate negli Stati Uniti

In Indonesia il 90% dei fumatori fuma le cretek, sigarette a base di tabacco e chiodi di garofano

Kulfi alla banana, cardamomo e pistacchio

A chi non ama il gelato d’inverno consigliamo di provare questa crema golosisssima

 

L’acqua di omam

Una bevanda molto utile per numerosi problemi di salute.

L’importanza dei monsoni

Il vero argomento dell’estate in tutto il mondo è stato il clima!

L’intensità delle spezie

Aroma, gusto, sapore e intensità sono molto diversi in ogni singola spezia

La birra nei dolci alle spezie

Birra e spezie sono un ottimo abbinamento per creare dei dolci

La Bulgaria festeggia il Natale con l’Honey Bread

In Bulgaria si porta a tavola il tradizionale pane ben augurante

La cena di San Valentino

Un menù  all’insegna delle spezie, della leggerezza, del gusto e del romanticismo

La città che profuma di coriandolo e cannella

Libri
Una raccolta di microcosmi familiari, un ricettario di spezie e una guida di Damasco

La città di pan di zenzero

Libri
Una città che profuma di spezie in cui la vita può cambiare all’improvviso.

La cucina cretese: le erbe aromatiche

Piccante e scenografica ha come piatto nazionale i curry con il riso bollito

La cucina del Kashmir: l’harisa

Nel Kashmir per combattere il freddo nei mesi invernali si cucina l’harisa

La cucina della Tanzania

Le spezie sono da sempre un importante ingrediente della cucina di questo Paese

La cucina delle Seichelles

La cucina di queste isole riflette la grande diversità di razze che formano la popolazione delle Seychelles

La cucina delle spezie

Libri
Quando imparare a cucinare diventa un atto d’amore

La cucina dello Sri Lanka

Piccante e scenografica ha come piatto nazionale i curry con il riso bollito

La cucina giamaicana

Una cucina che parla molte lingue ma ha anche una forte connotazione propria dovuta a ingredienti tipici dell’isola

La cucina giordana

Cotture antiche, ricchezza di antipasti  e molti dolci nella tradizione di questo Paese

La cucina indiana – il centro

Difficile da definire ha risentito dell’influenza degli Stati vicini

La cucina indiana – il nord

Poche spezie e poche salse sono le caratteristiche principali di questa cucina

La cucina indiana – il sud

La cucina del sud coinvolge quattro Stati: Kerala, Andhra Pradesh, Karnataka, e Tamil Nadu

La cucina indiana – introduzione

La cucina indiana rispecchia il paese: un continente di ricette

La cucina italiana

L’uso delle spezie nella cucina italiana di oggi  è ancora limitato

La cucina nordafricana: la Shakshuka

Un nome difficile per un entusiasmante modo di cuocere le uova che arriva dal nord Africa

La cucina persiana

La cucina persiana è caratterizzata da numerosi antipasti e innumerevoli piatti di riso (polou) variamente conditi

La cucina sudafricana

Una particolarità della cucina sudafricana è data dalla fusione delle culture di mezzo mondo

La cucina tailandese

La Tailandia è un paradiso non solo per la sua bellezza e la sua cultura, ma anche per la sua tradizione culinaria

La cucina tunisina

Grazie alla sua posizione geografica la Tunisia è stata nel passato un vivace crocevia di civiltà

La cucina vegana

Le spezie sono un elemento importante per dare sapore e aroma alla cucina vegana

La curcuma e l’induismo

Arte
Al Brooklin Museum di New York  la prima mostra mai realizzata dedicata alla venerazione di Vishnu

La grammatica delle spezie

Libri

Un libro raffinato che coniuga il design con le spezie

La maga delle spezie

Film
Tilo rinuncia ad essere una donna e diventa una maga delle spezie

La mitica Zanzibar

Profumo di spezie, di fiori e di frutta travolgono il turista che arriva in queste isole

La pianta della senape contribuisce a propagare gli incendi

Una delle cause degli incendi in California è lo sviluppo invasivo della  Brassica nigra

La scala di Scoville

Come si può valutare la piccantezza di un peperoncino?

La sfida della cannella

Un vecchio gioco che provoca irritazioni polmonari e a, volte, soffocamento nei ragazzi che la praticano

La top ten dei piatti più speziati

Il peperoncino è il re delle spezie guardando questa classifica

La vaniglia protagonista dei profumi maschili

Fragranze decise e persistenti per uomini che vogliono farsi notare

Lamponi dei monti Cimini: frutta e spezie si incontrano

Composte ai lamponi e spezie: perfette in purezza, con dolce e salato

Lasagne alla zucca e zafferano

L’accostamento zucca e zafferano per una versione delle lasagne diversa dal solito

Lassi

E’ un’antica bevanda ancora oggi diffusissima in India in Pakistan e in altri Paesi vcini

Lassi al mango

Una bevanda fresca a base di yogurt e latte originaria della regione del Punjab

Lassi allo zafferano e all’acqua di rose

La tipica bevanda lattea e rinfrescante indiana aromatizzata alla rosa

Latte con miele alla lavanda e cannella

Tra i mille modi con cui si può gustare il latte, questo è semplicissimo

Latte di mandorla all’acqua di rose

L’acqua di rose dà un aroma particolare a questa bevanda

Latte di mandorla speziato

Usate solo latte di mandorla naturale per un buon risultato

Latte dorato alla curcuma

Una bevanda consigliata dalla medicina ayurvedica

Latte speziato

Un bicchiere di latte con spezie “dolci” per una pausa di coccole

Le bacche di goji: un superalimento

Un ortaggio che si abbina bene alle spezie ottimo in cucina e come cosmetico

Le bevande del Ramadan

Molto zuccherate,  ricche di succhi di frutta, ma dissetanti sono importanti per aiutare durante il digiuno

Le spezie dell’amore

Le proprietà afrodisiache delle spezie popolano le storie di tutti i Paesi da millenni

Le tipologie di spezie

Le spezie possono essere utilizzate sotto forme molto diverse: intere, tritate, macinate, oli essenziali

Lebkuchen: i classici biscotti di Natale della Germania

Divertitevi a preparare i lebkuchen con i bimbi!

Lenticchie ai funghi e curry di Madras

Un abbinamento inconsueto di verdure rese più cremose dalla presenza del latte di cocco

Lenticchie al latte di cocco

Un abbinamento particolare che dà a questo piatto un flavour eccezionale

Lenticchie rosse al curry di Madras

Attenzione a non cuocere troppo e lasciare gli spinacini croccanti

Levistico

Nome botanico: Levisticum officinale

Limone e zenzero per dimagrire

Un’accoppiata vincente per migliorare la nostra salute in generale e per aiutarci nell’arduo compito di dimagrire

Limoni confit

Una specialità marocchina da usare per arricchire molti piatti

Lindt

Cioccolato e peperoncino è un connubio antichissimo, ecco perchè Lindt ha creato Excellence Peperoncino!

Liquirizia

Nome botanico: Glycyrrhiza glabra

Liquore alla vodka

Vodka e zucca incontrano le spezie per riscaldare piacevolmente le sere d’inverno

Locro de papas

Zuppa equadoregna saporita e cremosa servita spesso come piatto unico

Lollipops di banana al sesamo

Deliziosi lecca lecca di banana al miele per una nutriente merenda rinfrescante

Ma-La

Più che una miscela di spezie è una salsa oleosa cotta in gasso di carne

Machboos di pollo

Piatto tradizionale di riso e pollo dei Paesi del Golfo e in particolare del Bahrain

Maghiritsa

Una zuppa di interiora di agnello per  la vigilia di Pasqua in Grecia

Mahaleb

Nome botanico: Prunus mahaleb

Maille

Le senapi speziate di Maille, azienda nata a Parigi nel 1747

Maionese alla liquirizia

Un’insolita maionese  per esaltare il sapore di carni e pesci

Malloreddu allo zafferano

Utente: SamaSama. Anche in Sardegna si coltiva questa spezia

Maltagliati al pomodoro e curry rosso

Pasta fatta a mano con un sugo di pomodoro reso speciale dalla presenza di pasta di curry rosso thai

Mandorle caramellate alla zucca e spezie

Un dessert leggero da offrire con il caffè o con dei liquori se la cena è stata abbondante

Mandorle pralinate piccanti

Dolci, piccanti un po’ caramellate sono adatte anche come regalo durante le feste