Pepe nero, peperoncino, cardamomo, chiodi di garofano, cannella e noce moscata, pepe della Giamaica, curcuma e vaniglia preferiscono clima tropicali.
I clima temperati sono ideali per anice, zafferano, cumino, fieno greco. Alcune, ma solo alcune, si adattano alle due situazioni, come zenzero e coriandolo, anche se il primo necessita di piogge ben distribuite, mentre il secondo tollera anche un clima secco.
Così, con il passare dei secoli, le coltivazioni di spezie si sono moltiplicate e si sono spostate in paesi diversi da quelli d’origine. La curcuma è oggi coltivata in quasi tutte le aree tropicali e subtropicali, la vaniglia è arrivata anche in Uganda, i chiodi di garofano in Tanzania. Questa è una delle ragioni per cui la produzione delle spezie è aumentata moltissimo: negli ultimi dieci anni, molti paesi si sono inseriti nel mercato iniziando la produzione ex novo di alcune di esse, senza per ora raggiungere quote di mercato significative.
Così, con il passare dei secoli, le coltivazioni di spezie si sono moltiplicate e si sono spostate in paesi diversi da quelli d’origine. La curcuma è oggi coltivata in quasi tutte le aree tropicali e subtropicali, la vaniglia è arrivata anche in Uganda, i chiodi di garofano in Tanzania. Questa è una delle ragioni per cui la produzione delle spezie è aumentata moltissimo: negli ultimi dieci anni, molti paesi si sono inseriti nel mercato iniziando la produzione ex novo di alcune di esse, senza per ora raggiungere quote di mercato significative.
Nella tabella, abbiamo attribuito ai vari paesi le produzioni di un certo peso, tralasciando qualche volta quelle minori. Per esempio, il peperoncino è prodotto anche in Malawi e nello Zambia, lo zafferano in Francia, il fieno greco in quasi tutti i paesi dall’Egitto all’India, l’annatto in tutte le isole del Pacifico.
Paesi produttori |
Spezie |
Note |
Albania | Anice stellato | |
Afghanistan | Zafferano, coriandolo, cumino, asafoetida | |
Argentina | Coriandolo | |
Bangladesh | Peperoncino | |
Brasile | Pepe bianco, pepe nero, noce moscata, zenzero, chiodi di garofano, annatto, peperoncino, curcuma | III produttore di pepe |
Bulgaria | Coriandolo | |
Buthan | Cardamomo, noce moscata, macis | IV produttore di tutte e tre le spezie |
Cambogia | Pepe | |
Cina | Cannella, curcuma, cumino, zenzero peperoncino, pepe di Sichuan, pepe bianco, anice stellato, fieno greco, liquirizia, wasabi | II produttore di cannella, zenzero, peperoncino
III produttore di vaniglia |
Colombia | Peperoncino | |
Egitto | Peperoncino, cumino, nigella | |
Etiopia | Peperoncino | |
Filippine | Noce moscata, pepe, anice stellato | |
Giappone | Zenzero, wasabi | |
Giamaica | Pepe della Giamaica, zenzero, anice stellato | La miglior qualità di zenzero |
Grecia | Zafferano | |
Grenada | Noce moscata, cardamomo, macis | |
Guatemala | Cardamomo, sesamo, vaniglia, noce moscata, macis | I produttore di cardamomo, noce moscata, macis |
Kenia | Peperoncino | |
India | Zenzero, pepe di cayenna, pepe nero, curcuma, sesamo, paprika, cardamomo, coriandolo, peperoncino, noce moscata asafoetida, fieno greco, cumino, zafferano, liquirizia, nigella | L’India produce il 50% dello zenzero
I produttore di peperoncino II produttore di noce moscata, macis e cardamomo |
Indonesia | Curcuma, pepe bianco, pepe nero, macis, cannella, cassia, noce moscata, chiodi di garofano, vaniglia, cumino, pepe lungo | I produttore di cannella, di noce moscata e di cardamomo
II produttore di vaniglia e di pepe. Produce il 90% della curcuma mondiale |
Iran | Cumino, zafferano, assafetida | |
Isole Comore | Vaniglia, chiodi di garofano | |
Italia | Zafferano, annatto | |
Madagascar | Vaniglia, chiodi di garofano | I produttore di vaniglia
II produttore di chiodi di garofano |
Marocco | Cumino | |
Martinica | Noce moscata | |
Messico | Sesamo, zenzero, vaniglia, pepe della Giamaica | |
Malesia | Peperoncino, pepe bianco, pepe nero | |
Marocco | Coriandolo, zafferano | |
Moldavia | Coriandolo | |
Molucche | Noce moscata, chiodi di garofano | |
Nepal | Cardamomo, noce moscata | |
Nicaragua | Sesamo | |
Nigeria | Zenzero, peperoncino | |
Nuova Guinea | Vaniglia | |
Pakistan | Pepe di cayenna, peperoncino, curcuma, nigella | |
Perù | Curcuma, paprika, zenzero, annatto | |
Polinesia | Cannella | |
Repubblica ceca | Coriandolo | |
Reunion | Vaniglia | |
Romania | Coriandolo | |
Russia | Coriandolo | |
Seychelles | Cannella | |
Siria | Cumino, nigella | |
Spagna | Zafferano, pepe di Cayenna | |
Sri Lanka | Chiodi di garofano, cannella, pepe, cardamomo, noce moscata | III produttore di cannella |
Stati Uniti | Paprika | |
Sud Africa | Peperoncino, paprika, cannella | |
Texas | Paprika | |
Ucraina | Coriandolo | |
Ungheria | peperoncino | |
Tanzania | Chiodi di garofano (a Pemba e Zanzibar), peperoncino, noce moscata, cardamomo | |
Thailandia | Zenzero, pepe lungo, peperoncino, curcuma | |
Turchia | Fieno greco, cumino | |
Ungheria | Paprika | |
Venezuela | Curcuma, paprika | |
Vietnam | Pepe bianco, pepe nero, wasabi | |
Zinbawe | Peperoncino |